L’eccellenza nella comunicazione digitale del mondo horeca ha un nome: Horeca Social Stars. Il prestigioso contest, giunto alla sua sesta edizione regionale, è tornato a Rimini Fiera a Beer&Food Attraction per premiare i migliori comunicatori social del settore fuoricasa della Romagna e della Riviera.
Ieri pomeriggio la Beer&Tech Arena si è trasformata nel palcoscenico dove i titolari di 30 locali horeca della Romagna e della Riviera hanno ricevuto questo ambito riconoscimento. Ideato da Silvano Rusmini, giornalista con trent’anni di esperienza nel Food&Beverage e fondatore dei portali digital Dammiundrink.it, Dammiunabirra.it e Gustoeinnovazione.it, HORECA SOCIAL STARS è l’evento che celebra chi ha fatto della comunicazione social un’arte strategica nel settore del fuoricasa. In tale contesto il "Bar Il Caffè Premilcuore" è stato premiato per il secondo anno consecutivo grazie all’attività social svolta da La Madia Comunicazione, struttura giornalistica di Cesena che ha saputo far emergere questa piccola realtà puntando su contenuti video e fotografici realistici, spesso divertenti, ma sempre orientati a mettere in evidenza le peculiarità specifiche del locale.
Sotto la sapiente conduzione di Spiridione Ripaldi, la premiazione ha voluto dunque riconoscere la continuità e la strategia nella gestione dei canali social, l’innovazione creativa e l’autenticità dei contenuti, la capacità di costruire e alimentare una community vivace e partecipativa.
In un’epoca in cui il successo di un locale passa anche attraverso la sua presenza sulle piattaforme digitali, Horeca Social Stars si distingue come il primo e unico riconoscimento nel suo genere nel settore, punto di riferimento per tutti i locali che hanno compreso come una comunicazione social efficace sia oggi la chiave per distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
La Madia Comunicazione, società affiancata a La Madia, da oltre 40 anni rivista leader nel settore horeca, ha ancora una volta dimostrato come la conoscenza specifica dell’ampio e variegato comparto della ristorazione e dell’accoglienza consenta di attivare la più idonea strategia digitale, per mettere in luce le realtà più significative attraverso la costruzione di piani di informazione mirati e identitari.