Protagonisti dell’azzeccato format “Dall'orto al forno: storie di pizza, territori e pizzaioli”, Andrea Vallorani che ha ospitato, martedì 11 marzo, nel suo locale Pizza Family a Sala di Cesenatico, Ciccio Vitiello di Cambia-Menti, pizzeria al top di Caserta.
L’11 marzo la pizzeria di Sala di Cesenatico ospita il primo di un ciclo di appuntamenti dedicati alle pizze “agricole” e allo scambio di visioni, prodotti e conoscenze.
Il talentuoso pizzaiolo di Caserta sarà protagonista di una serata basata sui prodotti della riviera romagnola e dintorni, e su quelli che porterà con sé dalla Campania
L’evento dedicato ai prodotti ortofrutticoli innovativi e ad alto valore nutrizionale che si terrà a Macfrut, dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre
Prosegue l’attività di valorizzazione della Patata di Bologna Dop sui media brand Giallo Zafferano e Discovery+
Dolce Passione è il cocomero a buccia nera tutto made in Italy
Il 5 febbraio è stato istituito il World Nutella Day con celebrazioni in tutto il mondo
In una città cosmopolita e sofisticata come Milano, la vera provocazione è servire una lasagna o una grigliata di carne
Nella sua pasticceria a Gambettola anche la versione salata con Formaggio di Fossa e Squacquerone
La classifica dei locali della tradizione
Il 4 novembre il prestigioso evento
Riflettori nazionali per il prodotto simbolo della Romagna
Il riconoscimento da Food Network
Venerdì 5 luglio la Notte della Piadina
È la cipolla numero 16 a ottenere il riconoscimento come Presidio
Grande partecipazione all’evento venerdì scorso (22 marzo) nell’isola Almaverde Bio presso Extracoop Centro Nova di Villanova di Castenaso a Bologna
Consigli sui prodotti ortofrutticoli di stagione biologici, la differenza tra coltivazione convenzionale e bio, il semplice utilizzo quotidiano dei prodotti in cucina.
Per la colazione al Sigep di Rimini
I mestieri di pasticcere, chef e artigiano del cibo al pari di quanto avviene già in altri Paesi, come Francia, Belgio e Spagna.
Al Sigep di Rimini sarà lanciata la ricetta della Piadina Romagnola Igp a colazione. Testimonial il MasterChef numero 10 Francesco Aquila
Il 25 gennaio, al “Languorino” di Cesena, la disfida gastronomica tra due simboli della Romagna
Nuova attività ristorativa a Cesena
Dal 9 all’11 aprile 2024. Iscrizioni aperte dal 1° dicembre
I laboratori di cucina di Azzuchef sbarcano sulla spiaggia del Cala Zingaro
A Levizzano di Castelvetro dall'11 ottobre
Nasce la Bottega Tortellante
Partnership con Jessica Galletti
Tra i partner tecnici della Scuola di cucina Casa Artusi
Otto tappe in tre regioni
Dal 1963 ad oggi il Consorzio protegge e promuove il Prosciutto di Parma, come eccellenza tutta italiana
I sei nuovi De.co si vanno ad aggiungere ai 12 prodotti tipici già inseriti
Il bando del Premio Marietta
Al via il ciclo di eventi ‘La felicità ha il sapore della salute’ organizzato da Ial Cesenatico, Slow Food Cesena, Strada dei Vini e Comunità Alimentae.
la gestione a Simone Rosetti e Arianna De Sandre
Accordo del Consorzio con CheftoChef
Piatto di origine campana dalla preparazione non semplice
Protagonista la Patata di Bologna Dop
Al Sigep di Rimini gli accostamenti più impensati
Se il cucchiaio messo nella pentola rimane in piedi…
Rino Mini nei panni di un boss in incognito
Il dolce italianissimo per eccellenza
L’esito della settima edizione della gara a Mercato Saraceno
Tradizionale o al cioccolato, preparato dagli aspiranti chef e pasticceri della Scuola Alberghiera Ial di Cesenatico
Dolce delle festività natalizie tanto semplice quanto complicato
Mammi: “Risultati straordinari, siamo il cuore agroalimentare del Paese”
Si parte msrtedì 8 novembre con Tartufo e funghi
Grande successo dell'evento a Cesenatico
Dal 27 ottobre al via i corsi autunnali
L'esito del premio “Gianpiero Giordani Street Food"
Storia di uno dei piatti preferiti dagli italiani
Novità in casa Rino Mini a Santarcangelo
Sulla sua origine non c'è certezza, la sua patria è Amatrice
Dal 22 al 24 luglio a Savignano sul Rubicone
Riapre lo storico locale a Rimini a firma di Rino Mini
Venerdì 8 luglio a Cattolica
Arriva il tour Fruit Beach Party. Si parte 8 luglio a Cervia
Origine, ingredienti, condimenti di un piatto simbolo della Romagna
Venerdì 8 luglio cena stallata con il prodotto simbolo della Romagna
Nona edizione con il Circo dei sapori a Rimini
Sempre più apprezzato il prodotto simbolo della città felsinea
Il re del culatello racconta quattro generazioni di storia
Concorso per cuochi dilettanti. Premio mille euro
A Cesenatico, un locale di cui si parla troppo poco
Azienda storica giunta alla 17esima generazione
Sabato 14 maggio banchetto a cielo aperto in via Costa
Quanti aneddoti sul dolce tipico della Valle del Savio
Il giorno più lungo dedicato al piatto più amato dagli italiani
Campagna di Regione ER e Apt per valorizzare i prodotti agroalimentari della Food Valley in horeca.
Curato da Giorgio Melandri racconta la storia tre decadi di cucina romagnola
Il racconto di una sontuosa cena a Bagno di Romagna
entro il 28 marzo telefonando allo 0547 675792
Il progetto ha coinvolto 10 cuochi del bolognese
La prelibatezza che si gusta tutto l'anno
Ricette, storia e tradizione di due delizie di questi giorni
A Riccione su viale Ceccarini due cucine e due menù
Bangkok, Milano, Cina. Grande fermento nella scuola di Colorno
Piatto dalla lunga storia e dalle molteplici interpretazioni si è imposto nella versione patate e farina
Grande vittoria del prodotto simbolo della Romagna
Presentata e degustata a operatori economici, giornalisti, food blogger, gruppi della ristorazione
Pare che la sua origine non sia italiana...
A Fico Eataly la schiacciata più lunga del mondo
Santa Caterina porta in dote una tradizione culinaria della Romagna
Il pranzo della domenica come era una volta. Si parte il 7 novembre
Dal 9 novembre un pieno di corso nel centro di didattica gastronomica a Cesena Fiera
'La versione dello chef', progetto del Consorzio di Tutela Patata di Bologna Dop insieme a 10 ristoranti della città felsinea
Davide Buratti ci porta alla scoperta di uno dei formaggi principe della Romagna
Dopo l'incendio di metà luglio è tornata a lavorare a piano regime
Un libro di 460 pagine che si mangia con gli occhi, firmato Rino Mini e curato da Elsa Mazzolini
Mercoledì 1 settembre Terre Giunchi a Cesena
Subentra al posto di Massimo Spigaroli
“Operatore della ristorazione” riservato a chi ha 15-18 anni
Fino all'8 agosto a Forlimpopoli la kermesse dedicata al padre della cucina italiana
Lo dice il Rapporto Ismea Qualivita 2020 che pone la regione al primo posto nazionale
Secondo appuntamento a San Giovanni in Galilea
Partita la raccolta fondi per editare il volume di Irene Fossa e Mattia Fiandaca
Aperte le iscrizioni al corso di alta formazione “Parlare e Scrivere la Lingua della Cucina Italiana”
Il picnic tra gli ulivi da Terre Giunchi a km zero
Tre serate con Faccani, Agostini e Teverini
+23% la produzione nel 2020, +225% in sei anni
A Villa Torlonia fa il suo campo base Spessore: 22-23 giugno
Sesta attività dell'imprenditore romagnolo che per la prima volta approda in Emilia
Nuovo appuntamento nel centro di cucina a Cesena Fiera
12 aperture in Emilia-Romagna e San Marino per 12 milioni di euro di investimenti
A San Mauro Pascoli nasce la scuola di cucina di Azzurra Gasperini
Girato un video per il mercato del Quèbec
Diverse le novità nel programma del 2021
Ancora insieme fino al 2023 per promuovere l’enogastronomia regionale
Il Presidente del Consorzio della Piadina Romagnola ricorda il grande musicista
Mannion testimonial e eliminazione dei dazi
Il Caseificio Pascoli così omaggia l'8 marzo
Parla il vincitore di Masterchef 2021
A premiarlo The Fork per numero di recensioni positive e prenotazioni nel 2020
Pellegrino Artusi protagonista sulla Cnn nel programma “Searching for Italy”
Iniziativa solidale di Ravenna Food con una pizza speciale giovedì 25 febbraio
“In Diretta dal Caseificio”: iniziativa del Consorzio per fare vedere dal vivo come nasce una forma del celebre formaggio
La Piadina Romagnola Igp è sempre più social
Nominato il Comitato in sostegno della candidatura. Su 11 personalità, 4 arrivano da Casa Artusi
Sbarca a Cesena Fiera per iniziativa dello Ial Emilia Romagna
Lunedì 21 dicembre webinar gratuito con Carla Brigliadori
Mercoledì 16 dicembre l'inaugurazione nello storico Parco Terme Panighina
Avanzata la candidatura della “Cultura gastronomica bolognese"
Nasce l’artigianale, tradizionale o al cioccolato, prodotto dagli aspiranti chef e pasticceri della Scuola Alberghiera di Cesenatico
Iniziativa del Ristorante di Casa Artusi con l’associazione I Bertinogatti
Iniziativa della storica testata per promuovere la nostra tradizione culinaria all’Unesco
Produzione di pasta fresca fatta a mano e sostegno al progetto "Il cappelletto della domenica da asporto” con Cheftochef
Il pane dell’Azienda Tirli di Santa Sofia è un pane dal gusto antico che nasce solo dalle farine dei grani biologici macinati a pietra, lunghe lievitazioni con pasta madre e cottura in forno a legna.
Riportato alla luce l'antico Forno in piazza Ganganelli
Dal 25 al 27 settembre nel centro storico di Rimini
Nella tappa di Tramonto DiVino nella città estense
Arriva da Miraldola la vincitrice del concorso per cuochi dilettanti
Progetto di Simone Rossetti di Romagna Gourmet al via in settembre
Vittima del lockdown rinuncia ad altri 4 anni di contratto nel prestigioso complesso dedicato al poeta
Tutela del prodotto e sostenibilità sono gli assi portanti del prossimo triennio
A Santarcangelo Alta l'originale proposta di una cena tra gli ulivi secolari
Lodevole iniziativa benefica del locale di Brisighella lanciata nel periodo del lockdown
Il 1 giugno riapre il locale nel cuore di Santarcangelo di Romagna e lancia la novità di un rapporto diretto con i produttori
Arriva la prima "cucina fantasma" nella città malatestiana: proposte culinarie di sapori asiatici
Da giovedì 21 maggio riapre i battenti a Forlimpopoli il ristorante dedicato al padre della cucina italiana
Tre storici locali dell'area del Rubicone, tra riminese e cesenate, raccontano
Originale iniziativa di marketing di questa Bruschetteria sul porto canale di Cesenatico
Da una idea del vulcanico Alessandro Fanelli arriva la "cucina fantasma": da ristorante a bottega alimentare
Se vi dicessimo che esiste un aglio a prova di bacio, che non mette alla prova il vostro sistema digerente e che è talmente glam da essere diventato il must have di molte cucine stellate, ci credereste?
Il cliente è coccolato fin dal momento in cui lascia l’auto al parcheggio: un bus navetta lo accompagna sulla soglia del ristorante, Poi, a tavola, un trionfo di sapori della tradizione più autentica
Realizzato dalla Cooperativa Agrinascente – Parma2064 utilizza il caglio vegetale per ottenere il formaggio
La mostra curata dalla Fondazione Barilla a Parma in occasione delle celebrazioni di capitale della cultura
Siamo andati alla chiusura del decennale del Quartopiano e abbiamo scoperto questa novità
Ecco cosa ci aspetta per il periodo natalizio dalle principali firme dolciarie
Lidia Bastianich a Forlimpopoli ha ritirato il Premio Artusi
Vino, birra, yogurt, pane e molti altri: alla scoperta del mondo dei fermentati con la chef Giulia Pieri
Gli eventi del mese di agosto nel locale cool di Rimini
Al Quartopiano a Rimini gli artigiani del vino hanno incontrato la
creatività di Silver Succi
Concorso gratuito per cuochi dilettanti: 1000 euro in palio
Lo stellato Vitantonio Lombardo incontra la creatività di Silver Succi
Identità e territorio: la Piadina Romagnola Igp lancia la sfida in Germania e sul mercato interno.
Con una produzione di Igp triplicata in tre anni, la Piadina Romagnola punta su web, fiere ed eventi per consolidare il suo rapporto con consumatori e buyer.
Le Quattro Stagioni di Vivaldi interpretate dal grande chef nel locale di Rino Mini
Dedicato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. La partecipazione è gratuita, in palio 1000 euro. A promuoverlo il Comune di Forlimpopoli in occasione della XXIII edizione della Festa Artusiana (22 - 30 giugno 2019). Scadenza 3 giugno.
Terza edizione di “Cioccolarsi per passione” dall’8 al 10 febbraio in piazza Prampolini
Il Consorzio è stato protagonista a San Francisco al Winter Fancy Food show
Al primo posto la pasta tipica del territorio. Analisi di Coldiretti Emilia Romagna
Focus di Nomisma sull'export agroalimentare dell'Emilia Romagna
Pieno di consensi per il ristorante di Rimini da cinque prestigiose guide gastronomiche nazionali fresche di stampa
Tornano i corsi di Casa Artusi che per il mese di dicembre mette sul piatto ben sei proposte
64 medaglie per il Parmigiano Reggiano al World Cheese Awards, l'Oscar dei formaggi
A Cesena Fiera cena internazionale firmata da Rocco Angarola e Christophe Girardot
Una serata al Quartopiano insieme al condottiero della cucina con l’attico più bello di Rimini
Elementi da 1 a 5 di 171 - Pagina 1/35