Il cocomero piace se è Dolce e ha Passione

Il cocomero a buccia nera senza semi piace. Agli italiani ma anche all’estero. Si chiama “Dolce Passione”, sul mercato l’ha lanciato un Consorzio che porta il nome del brand, sodalizio di cinque imprese distribuite su tutta l’Italia (Bologna, Ferrara e Ravenna le aree interessate in regione).

Vanto di questa anguria è l’essere esclusivamente made in Italy, con una buccia nera molto fine e sottile, una polpa croccante con un grado brix elevato, posizionato nel segmento dei cocomeri midi con un peso medio di circa 4-5 kg. Nei giorni scorsi a Berlino il Consorzio ha presentato i progetti per l’anno 2025 annunciando un aumento di produzione ed export.

Nella campagna 2025 prevediamo un incremento delle superfici programmate (tra 360 e 400 ettari) dislocate in 10 regioni italiane, con una produzione tra le 22 e 25mila tonnellate – ha detto il direttore Luciano Trentini - Questo consentirà di avere ancora più prodotto per il mercato estero che lo scorso anno ha assorbito poco meno della metà della produzione. È interessante notare come il cocomero Dolce Passione abbia riscosso un notevole apprezzamento nei mercati europei: Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Francia, Gran Bretagna. Lo stesso è avvenuto in quelli del Nord ed Est Europa: Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Lettonia. Tra quelli extra europei un grande interesse è avvenuto negli Emirati Arabi che hanno gradito questo prodotto premium che fa della qualità e specificità made in Italy il suo elemento di forza”.

Alla presentazione a Berlino a operatori, stampa e buyer internazionali sono interventi il Presidente del Consorzio Roberto Castello (Ortofrutta Castello), il Direttore Luciano Trentini, e i soci Sandro Colombi (Lamboseeds), Carmine Alfano (Alma Seges), Matteo Mazzoni (Gruppo Cico-Mazzoni), Nicoletta Magnoni (Lorenzini Naturamica).

Prossimo appuntamento del Consorzio Dolce Passione a Macfrut in Fiera a Rimini dal 6 all’8 maggio.

www.consorziodolcepassione.com


Matteo Fabris
A me il vino piace berlo e raccontarlo. Fate voi..
mat.fabris@gmail.com

Copyright © Emilia-Romagna Vini - Iscritto al Registro Stampa presso il Tribunale di Forlì al n. 11/18