Che mondo sarebbe senza Nutella? Sicuramente diverso e probabilmente ancora più depresso. Lo aveva capito più di 40 anni fa Nanni Moretti che in “Bianca” si era gettato a capofitto in un mega barattolo di Nutella per trovare un minimo di conforto dalle amarezze della vita. Giorgio Gaber ne aveva dato anche una collocazione politica, sponda sinistra, ben diversa dalla cioccolata svizzera saldamente a destra.
E se Ivan Graziani gli ha dedicato persino una canzone, “La nutella di tua sorella”, il 5 febbraio è stato istituito il Nutella Day con celebrazioni in tutto il mondo. Lo ha lanciato la blogger americana, Sara Rosso, convinta che tutti gli amanti della celebre crema nata ad Alba 60 anni fa potessero festeggiare questo che a tutti gli effetti è un emblema del made in Italy nel mondo.
Per il World Nutella Day 2025, l’Italia ospita un evento speciale al Maxxi Museo Nazionale delle Arti di Roma. Lo fa con una mostra, Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella, che ripercorre sei decenni di storia legati al brand. La mostra, a cura di Chiara Bertini e in collaborazione con Ferrero, sarà aperta fino al 20 aprile 2025. Si tratta di un'opportunità per immergersi nelle campagne pubblicitarie iconiche della marca, esplorare l'impatto culturale e sociale di Nutella, e rivivere i ricordi che ha lasciato nelle generazioni di appassionati.